Come tritare le nocciole, con o senza Robot da cucina
Vuoi tritare le nocciole tostate e non sai come fare?
è possibile usare diversi strumenti, a seconda della consistenza e della quantità della nocciola tritata che vogliamo ottenere. Di seguito alcuni esempi e strumenti da utilizzare in cucina.
Perché tritare le nocciole
Tritare le nocciole può essere utile principalmente per tre motivi:
- Conservazione. Per conservarle meglio e più a lungo, evitando che diventino rancide o amare. La tostatura e la triturazione delle nocciole permettono di preservarne il profumo e il gusto.
- Aroma. Utilizzare le nocciole appena tritate sprigiona il gusto e gli oli della nocciola.
- Ricette. Per arricchire e insaporire i dolci e piatti salati, come torte, crostate, biscotti, gelati, salse, carni, pasta e insalate. Le nocciole tritate donano una nota croccante e aromatica alle preparazioni.
-
Nocciole tritate IGP 200g
Valutato 5.00 su 54 reviews16,70€Il prezzo originale era: 16,70€.14,20€Il prezzo attuale è: 14,20€. Aggiungi al carrello
-
Nocciole tostate IGP 200g
Valutato 4.67 su 56 reviews14,00€Il prezzo originale era: 14,00€.12,90€Il prezzo attuale è: 12,90€. Aggiungi al carrello
Tritare le nocciole con il mixer
Un mixer o un robot da cucina è lo strumento più veloce e pratico per tritare le nocciole in modo fine e omogeneo. Si possono aggiungere anche altri ingredienti, come zucchero, cioccolato o olio, per ottenere una crema spalmabile o per farcire i dolci.
Il tempo necessario per tritare le nocciole dipende dalla potenza del mixer e dalla consistenza desiderata. In generale, bastano pochi secondi per ottenere una polvere fine. Se vuoi una granella più grossolana, puoi fermare il mixer prima o usare un coltello affilato.

Come tritare le nocciole con il bimby
Bimby. Se ti stai chiedendo come tritare le nocciole con il bimby puoi seguire questi passi:
Metti le nocciole nel boccale del bimby e tritale per 10 secondi alla velocità 7.
Se vuoi ottenere una granella più fine, puoi aumentare la velocità o il tempo di tritatura. Nel caso ti serve la farina di nocciole dolce, puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero semolato e frullare per 1 minuto a velocità 9.

Tritare le nocciole con il coltello
Un coltello: A differenza del mixer con il coltello puoi controllare meglio la dimensione e l’uniformità della granella di nocciole, evitando di ottenere una farina troppo fine o una poltiglia untuosa. Il coltello è lo strumento più semplice e tradizionale per tritare le nocciole in modo grossolano e irregolare.
Per prima cosa metti le nocciole in un sacchetto di plastica o in un canovaccio e chiudilo bene. Con il coltello, batti sulle nocciole per romperle in pezzi più piccoli. è consigliato pestare le nocciole con un mattarello, con un batticarne o con il fondo di una bottiglia di vetro.
Non usare troppa forza per evitare di bucare il sacchetto o di ridurre le nocciole in polvere. Trasferisci le nocciole su un tagliere e continua a tagliarle con il coltello fino a raggiungere la granella desiderata. Muovi il coltello avanti e indietro con movimenti rapidi e precisi, facendo attenzione a non tagliarti le dita.

Tritare le nocciole con un mortaio
Un mortaio: è lo strumento più adatto per tritare le nocciole in modo medio e granuloso. Grazie a questo strumento puoi liberare gli oli essenziali e gli aromi delle nocciole, rendendole più profumate e saporite.
- Metti le nocciole in un mortaio e tienilo fermo con una mano.
- Impugna il pestello in modo tale da avere una presa comoda, ma decisa.
- Schiaccia le nocciole con l’estremità arrotondata del pestello, ruotando e esercitando una certa pressione allo stesso tempo.
- Continua fino a che il trito non avrà raggiunto la consistenza desiderata

Tritare le nocciole con un tritatutto manuale
Un tritatutto manuale: è uno strumento simile a un macinino da caffè, che permette di tritare le nocciole in modo fine e regolare. Si può regolare la grandezza della macinatura girando una manovella o una rotella.
Per tritare le nocciole con il tritatutto manuale, puoi seguire questi passi:
- Metti le nocciole nel tritatutto e chiudi il coperchio.
- Gira la manovella in senso orario per far girare le lame e tritare le nocciole.
- Continua fino a che il trito non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Apri il coperchio e versa le nocciole tritate in una ciotola o usale subito per le tue ricette.

Ricette con nocciole tritate
Le nocciole tostate tritate sono un ingrediente versatile e goloso che si può usare in molte ricette dolci e salate. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio questo frutto secco appena tritato:
- Torta di nocciole: un dolce profumato e gustoso, preparato con farina di nocciole, uova, zucchero e burro.
- Muffin alle nocciole: dei soffici dolcetti da colazione o merenda, realizzati con farina, uova, olio, zucchero, lievito e nocciole tritate.
- Risotto con Castelmagno e nocciole: un primo piatto originale e saporito, preparato con riso carnaroli, brodo vegetale, vino bianco, formaggio Castelmagno e nocciole tostate e tritate.
- Biscotti rustici alla nocciola e mele: dei dolcetti friabili ripieni di mele cotte e nocciole tritate. Ideali per la colazione o la merenda autunnale o invernale.
- Crema alle nocciole: una deliziosa crema spalmabile fatta con nocciole tostate e tritate, zucchero a velo, latte condensato, cioccolato fondente e olio di semi.

Quali sono le migliori nocciole italiane?
Quali sono le migliori nocciole Italiane? Come fai ad indentificare la qualità della nocciola? Scopri tutte le informazioni sul questo

Le nocciole fanno bene?
Tanti si chiedono se lo nocciole fanno bene alla nostra salute, sappiamo che hanno molte vitamine, minerali e proteine ma

Crema al caffè
Buonissima crema al caffè fresca e veloce da preparare!
Difficoltà: Molto facile
8 Porzioni