Nocciole Piemonte: La prelibatezza delle Langhe
Le nocciole piemontesi sono una pregiata materia prima proveniente dalla regione Piemonte, situata nel nord-ovest dell’Italia. Questo frutto secco ha ricevuto numerosi premi nel corso degli anni, ottenendo riconoscimenti per la sua qualità e diventando una specialità culinaria rinomata.
Grazie alla loro eccellente qualità e al sapore inconfondibile, le nocciole piemontesi sono ampiamente utilizzate in una varietà di ricette regionali, nazionali e internazionali. Che tu stia cercando informazioni, ricette o desideri acquistare le autentiche nocciole del Piemonte, il nostro laboratorio Au.gusto79 è qui per aiutarti a fare la scelta migliore.

Nocciole del Piemonte in vendita online
Se stai cercando la nocciola Tonda Gentile delle Langhe in vendita online, Au.gusto79 è il luogo perfetto per trovare questo frutto secco di qualità superiore. Questa pregiata specialità piemontese è ideale per chi desidera preparare ricette squisite utilizzando materie prime che trasmettono gusto ed eccellenza.
-
Nocciole tritate IGP 200g
Valutato 5.00 su 54 reviews16,70€Il prezzo originale era: 16,70€.13,90€Il prezzo attuale è: 13,90€. Aggiungi al carrello -
Nocciole sgusciate 200g
Valutato 5.00 su 51 review14,00€Il prezzo originale era: 14,00€.12,90€Il prezzo attuale è: 12,90€. Aggiungi al carrello -
Olio di nocciola uso alimentare 100ml
Valutato 5.00 su 516 reviews16,90€Il prezzo originale era: 16,90€.9,98€Il prezzo attuale è: 9,98€. Aggiungi al carrello
Ordina le nocciole comodamente con whatsapp
Scrivici un messaggio su whatsapp e ordina facilemente le nocciole IGP di qualità. I nostri pasticceri sono a disposzione per rispondere ad ogni tua richiesta di informazioni.
Cosa sono le nocciole del Piemonte?
Le nocciole piemontesi sono una varietà di frutta secca famosa in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua qualità superiore. Crescono principalmente nelle colline delle Langhe, una zona riconosciuta dall’UNESCO per la sua bellezza e importanza agricola.
Questa varietà di nocciola, nota anche come Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, è particolarmente apprezzata per la sua forma tonda e regolare, il guscio sottile e il seme croccante. La nocciola piemontese si distingue anche per il suo gusto dolce e il suo aroma intenso, caratteristiche che la rendono ideale per una vasta gamma di preparazioni culinarie, dai dolci alle creme, fino ai piatti salati.
Il clima mite e il terreno fertile delle Langhe offrono condizioni ideali per la coltivazione delle nocciole, contribuendo a esaltare le loro proprietà organolettiche. Inoltre, le tecniche di coltivazione tradizionali, tramandate di generazione in generazione, garantiscono che ogni nocciola mantenga la sua autenticità e qualità. Questo impegno per l’eccellenza ha permesso alle nocciole piemontesi di ottenere la certificazione IGP , che ne attesta l’origine e la qualità superiore.

Dove acquistare le nocciole delle Langhe
Oltre al nostro sito è possibile acquistare le nocciole tra le strade dei paesi del Piemonte, infatti oltre al nostro laboratorio artigianale è possibile trovare diversi rivenditori che vendono la nocciola tonda gentile delle Langhe e altri prodotti turistici come il tartufo e i vini del territorio.
Clicca quì e scopri i prodotti online!
Qualità e certificazioni delle nocciole del Piemonte
Le nocciole piemontesi sono certificate con la denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta), garantendo il rispetto di rigorosi standard di produzione che ne salvaguardano la qualità e l’autenticità.

Perché scegliere la nocciola tonda gentile delle Langhe
Prodotta principalmente tra le colline delle Langhe e del Roero, la nocciola piemontese cresce accanto ai celebri vigneti di questa regione certificata dall’UNESCO. Il periodo ideale per la raccolta della Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe è alla fine dell’estate, quando il frutto maturo assume un colore marrone e una caratteristica forma a cuore con tre lobi, motivo per cui è anche definita trilobata.
Senza queste caratteristiche, la nocciola proviene da altre regioni e quindi di qualità inferiore. Un ultimo trucco per riconoscere una nocciola di qualità è l’assaggio: chi conosce il gusto della nocciola delle Langhe saprà distinguere immediatamente la differenza. La nocciola piemontese offre un sapore avvolgente che riempie il palato, facendo percepire immediatamente la sua eccellenza.

Benefici per la Salute delle Nocciole Piemonte
La nocciola delle Langhe è nota per le sue proprietà nutritive. Ricca di vitamine E e B, grassi sani e antiossidanti, contribuisce al benessere generale e può essere inclusa in una dieta equilibrata. Questo frutto secco ricco di vitamine e minerali viene impiegato in cucina per ricette di prodotti sportivi salutari e naturali come barrette energetiche o snack veloci e nutrienti.
Le Nocciole del Piemonte e la denominazione IGP
Le nocciole piemontesi hanno una denominazione di origine protetta chiamata IGP (Indicazione Geografica Protetta), un marchio attribuito dall’Unione Europea per salvaguardare e valorizzare la qualità delle nocciole prodotte dagli agricoltori locali. Questo riconoscimento garantisce che le nocciole piemontesi rispettano rigorosi standard di produzione, difendendo così la loro eccellenza e autenticità.

Ricette con l’uso delle nocciole del Piemonte
Dolci tipici con nocciole del Piemonte
Le nocciole piemontesi vengono utilizzate dai migliori pasticceri e chef in moltissime ricette gustose. Uno dei dolci più richiesti è la torta di nocciola piemontese, dove il frutto secco è l’ingrediente principale. Nell’impasto viene utilizzata la farina di nocciole delle Langhe, conferendo un gusto e una morbidezza unici. All’interno del nostro sito puoi trovare diversi dolci tipici del piemonte come creme, torte e dolci sfiziosi.
-
Tegole alla nocciola 12pz
Valutato 4.68 su 588 reviews13,70€Il prezzo originale era: 13,70€.9,80€Il prezzo attuale è: 9,80€. Aggiungi al carrello
-
Crema gianduia 200g
Valutato 4.88 su 529 reviews18,90€Il prezzo originale era: 18,90€.13,70€Il prezzo attuale è: 13,70€. Aggiungi al carrello
Ricette con la nocciola piemontese
Come riferito nei capitoli precedenti la nocciola igp del piemonte è molto utilizzata nelle ricette ed è per questo motivo all’interno del nostro sito potete trovare diverse ricette con l’utilizzo di questa prelibatezza in cucina. Lasciati ispirare dalle nostre gustosissime ricette:

Crema al caffè
Buonissima crema al caffè fresca e veloce da preparare!
Difficoltà: Molto facile
8 Porzioni

Baci di dama alla nocciola
I famosissimi Baci di dama alla nocciola preparati in pochi passaggi.
Difficoltà: Molto facile
10 Porzioni

Plumcake cioccolato nocciole
Plumcake cioccolato e nocciole, ricetta dolce croccante fuori e morbido dentro.
Difficolta: Molto facile
10 Porzioni
Come conservare le Nocciole delle Langhe
La conservazione delle nocciole è un processo delicato che garantisce la massima qualità del prodotto finito. Dopo la raccolta, le nocciole devono essere arieggiate ripetutamente per mantenere il giusto livello di umidità e prevenire il deterioramento.
L’umidità è un problema comune per tutti i frutti secchi. È importante conservare le nocciole in ambienti asciutti e lontano da fonti di calore. Due metodi efficaci sono la tostatura, che elimina l’acqua in eccesso, e il confezionamento sottovuoto, che previene l’ingresso di aria e umidità.

Prezzo delle Nocciole Piemonte
Il prezzo delle nocciole piemontesi varia in base a diversi fattori:
- Quantità: il prezzo diminuisce all’aumentare della quantità acquistata.
- Reperibilità: condizioni climatiche e malattie possono influenzare la disponibilità.
- Scadenza: una conservazione prolungata può deteriorare la qualità.
- Qualità: la qualità delle nocciole influisce significativamente sul prezzo.
- Lavorazione: i costi variano in base al processo di raccolta, pulizia, sgusciatura, tostatura e imballaggio.
La nocciola trilobata delle Langhe con guscio ha un prezzo che varia dai €7 ai 10 al chilo. Ogni anno, il prezzo viene valutato in un’asta internazionale per stabilire un valore di mercato preciso.
Per garantire l’acquisto di nocciole piemontesi di qualità ad un prezzo acessibile, è consigliabile rivolgersi a venditori certificati e rinomati. Au.gusto79 offre nocciole di alta qualità, garantendo autenticità e freschezza.
Le nocciole piemontesi, in particolare la Tonda Gentile delle Langhe, sono note per la loro qualità superiore, sapore dolce e consistenza croccante, differenziandosi dalle nocciole di altre regioni italiani o di altre paesi mondiali.
Puoi acquistare nocciole piemontesi di qualità da rivenditori certificati o laboratori artigianali come noi Au.gusto79 che offriamo prodotti autentici e freschi.
Le nocciole piemontesi sono ricche di vitamine E e B, grassi sani, antiossidanti e minerali, contribuendo al benessere generale e alla salute del cuore.
Certamente, è possibile ricevere direttamente a acasa tua una degustazione delle nocciole piemontesi così da assaporare il gusto autentico del frutto secco e della qualità garantità Au.gusto79.