Quando si raccolgono le nocciole?
Le nocciole sono dei frutti a guscio molto apprezzati per il loro sapore delicato e per le loro proprietà nutritive. La raccolta delle nocciole è una delle attività più importanti per l’economia agricola italiana, che vanta una produzione di qualità e una forte domanda da parte dell’industria dolciaria. Ma quando si raccolgono le nocciole? E come si fa a riconoscere quelle mature?
In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sulla raccolta delle nocciole, dal periodo giusto agli attrezzi da usare, passando per le varietà più coltivate e i consigli per la conservazione. Seguiteci e scoprirete il mondo delle nocciole!
Quando raccogliere le nocciole?
Le nocciole sono dei frutti versatili e gustosi, che si possono consumare freschi o secchi, interi o trasformati in prodotti come olio, pasta e cioccolato. Ma come si fa a sapere quando le nocciole sono mature e pronte per essere raccolte? Quali sono le differenze tra le nocciole verdi e quelle secche? Vediamolo insieme in questo capitolo.
La maturazione delle nocciole varia a seconda della varietà della coltivazione, dell’altitudine del frutteto e delle condizioni climatiche della stagione. In generale, le nocciole iniziano a maturare dalla fine di agosto fino a tutto settembre e oltre. Il segno più evidente della maturazione è il cambiamento di colore e consistenza del guscio e dell’involucro fogliaceo.
Le nocciole immature hanno un guscio verde e tenero, che si indurisce e diventa marrone quando il frutto è maturo. L’involucro fogliaceo è una sorta di sacchetto verde che avvolge il guscio e che si secca e si apre quando la nocciola è pronta per essere raccolta. Le nocciole mature cadono spontaneamente a terra o si staccano facilmente dall’albero di nocciolo.

Le nocciole verdi sono commestibili e hanno un sapore dolce e delicato, ma contengono più acqua e meno grassi rispetto alle nocciole secche. Alcune persone le consumano fresche o le usano per preparare conserve o liquori. Le nocciole verdi, però, si deteriorano più facilmente e non sono adatte per la conservazione a lungo termine.
Le nocciole mature sono più usate di quelle verdi perché hanno un sapore più intenso e una consistenza più croccante. Le nocciole mature, inoltre, si conservano più a lungo e sono più adatte per la trasformazione industriale, come la produzione di olio, pasta, cioccolato e altri prodotti dolciari.
Per raccogliere le nocciole mature al momento giusto e conservarle al meglio, è bene conoscere i diversi metodi e strumenti che si possono utilizzare. Ne parleremo nel prossimo capitolo!
Video raccolta delle nocciole
Guarda il video di Alessandro e Fabio che spiegono tutti i procediemnti della raccolta delle occiole. Dalla maturazione della nocciola, l’utilizzo di macchinari pr velocizzare la raccolta e alla fine la conservazione della nocciola.
Scopri tutto all’interno del video, cosa stai aspettando gurdalo subito!

Come si raccolgono le nocciole?
Le nocciole sono dei frutti molto apprezzati in cucina e in pasticceria, ma anche ricchi di proprietà benefiche per la salute. Per raccoglierle al momento giusto e conservarle al meglio, è bene conoscere i diversi metodi e strumenti che si possono utilizzare, a seconda della dimensione, della tipologia del frutteto e dal budget a disposizione.
- Un primo metodo è quello di usare un rullo raccogli nocciole, un attrezzo manuale che si passa sul terreno e che cattura le nocciole grazie a delle molle metalliche. Questo strumento è adatto per i frutteti di piccole e medie dimensioni, e permette di raccogliere le nocciole senza doversi abbassare.
- Un secondo metodo è quello di usare una macchina aspiratrice, un macchinario agricolo che aspira le nocciole e le separa dalle foglie e dai rametti. Questo strumento è adatto per i frutteti di grandi dimensioni, e permette di raccogliere la nocciola in modo rapido ed efficiente.
- Un terzo metodo è quello di usare un pettine raccogli nocciole, un attrezzo simile a un rastrello che si usa per spostare le nocciole verso un telo o una rete. Questo strumento è adatto per i frutteti di qualsiasi dimensione, ma richiede più tempo e fatica rispetto agli altri due metodi.
- Infine, si può optare per la raccolta manuale delle nocciole, un’operazione che richiede tempo e fatica, ma che può essere fatta nei piccoli frutteti o in quelli non accessibili ai macchinari. Questo metodo richiede di abbassarsi e raccogliere le nocciole una per una, controllando che siano mature e integre.
Qualunque sia il metodo scelto, è importante raccogliere le nocciole quando sono completamente mature, ovvero quando il loro involucro verde si apre e lascia cadere il frutto dall’albero di nocciolo sul terreno.
Dopo la raccolta, le nocciole vanno essiccate al sole per almeno una settimana, ritirandole la notte per evitare che riprendano l’umido. In questo modo si eliminano buona parte dell’acqua contenuta nei frutti e si favorisce la conservazione a lungo termine. Le nocciole essiccate possono essere conservate in sacchi di juta o in cassette di legno in luoghi freschi e asciutti per diversi mesi.
Quando il periodo di raccolta finisce bisogna fa riposare la pianta per tutto l’inverno per poi inziare la potatura del nocciolo. Se vuoi approfondire l’argomento leggi larticolo di come e quando si pota il nocciolo.

Degustazione nocciole langhe
Se ami le nocciole e vuoi scoprire i sapori e le tradizioni delle Langhe, non perderti la nostra degustazione di nocciole create in questa splendida zona del piemonte. Grazie alle nostre ricette potrai assaporare dolci e salati, dalla crema al gianduia al pesto di cavolo e nocciole, dal risotto formaggio alla torta di nocciole, tutti realizzati con le pregiate nocciole delle Langhe, famose per il loro aroma intenso e la loro croccantezza. Una vera delizia per il palato e per gli occhi, da gustare in un’atmosfera accogliente e rilassata. Acquista subito la degustazione!!

Quali sono le migliori nocciole italiane?
Quali sono le migliori nocciole Italiane? Come fai ad indentificare la qualità della nocciola? Scopri tutte le informazioni sul questo

Le nocciole fanno bene?
Tanti si chiedono se lo nocciole fanno bene alla nostra salute, sappiamo che hanno molte vitamine, minerali e proteine ma

Dolci proteici
Scopri i migliori dolci proteici per una colazione dolce e uno spuntino sano come crem alle nocciole barette enregetiche, biscotti